Prodotti Popolari
Valpolicella Superiore 2012 - Giuseppe Quintarelli
NOME: VALPOLICELLA SUPERIORE
TIPOLOGIA: ROSSO SECCO
DENOMINAZIONE: DOC VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE
CANTINA: GIUSEPPE QUINTARELLI
ANNATA: 2012
UVE: CORVINA 55% - RONDINELLA 30% - CABERNET SAUVIGNON 15%
ALCOL: 15%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C
FORMATO: 0,75 LT
VINIFICAZIONE: FERMENTAZIONE CON LIEVITI INDIGENI PER 7/8 GIORNI
AFFINAMENTO: 60 MESI IN BOTTI MEDIO-GRANDI DI ROVERE DI SLAVONIA
ABBINAMENTI: RISOTTI, PRIMI E SECONDI DI CARNE, SELVAGGINA
PUNTEGGI: WINE SPECTATOR 91/100
DESCRIZIONE:
MANTO ROSSO RUBINO SCURO E IMPENETRABILE.
INTENSO ED ELEGANTE AL NASO. SI APRE SU TONI SPEZIATI, LIQUIRIZIA, RABARBARO, TABACCO E PROSEGUE CON NOTE DI AMARENA, CILIEGIA E SOTTOBOSCO.
IL SORSO E’ ELEGANTE, CORPOSO E MORBIDO, DAL TANNINO VELLUTATO. EQUILIBRATO E DAL LUNGO FINALE CON RITORNI CALDI, FRUTTATI E SPEZIATI. OTTIMA COERENZA GUSTO-OLFATTIVA. POTENZIALE EVOLUTIVO.
STORIA:
12 ETTARI VITATI PER 50.000 BOTTIGLIE L’ANNO NELLA VALLE DI NEGRAR, QUESTA E’ LA CANTINA QUINTARELLI CHE DAI PRIMI ANNI DEL 900 HA INIZIATO UN LAVORO RISPETTOSO DELLA TRADIZIONE, DEL TERRITORIO MA SOPRATTUTTO DELLA QUALITA’. DA SILVIO A GIUSEPPE (DETTO BEPI) E ORA CON FIORENZA, CENTO ANNI DI STORIA CHE HANNO FATTO GRANDE, CON IL RECIOTO PRIMA E L’AMARONE POI, IL NOME DELLA FAMIGLIA QUINTARELLI.
IL “BEPI” ERA CONSIDERATO UN MAESTRO E FONTE D’ISPIRAZIONE NEL MONDO DELL’AMARONE, SIA DAI PRODUTTORI CHE DAGLI APPASSIONATI, E IL SUO NOME RIMARRA’ PER SEMPRE LEGATO A QUESTO GRANDE VINO.
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.